A Monzuno mettiamo l’energia in comune
Premessa
Il progetto “A Monzuno mettiamo l’energia in comune” ha avviato un percorso di co-progettazione finalizzato alla costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), coinvolgendo attivamente la cittadinanza e le realtà locali del Comune di Monzuno e dei territori limitrofi dell’appennino bolognese. L’obiettivo principale è stato quello di accompagnare gli amministratori, gli operatori locali e le persone interessate nella definizione condivisa di una strategia per lo sviluppo energetico sostenibile del territorio, fondata su principi e valori comuni.
Anno:
2023-2024
Committente:
Lo Scoiattolo Onlus Cooperativa Sociale
Tema di applicazione:
Sviluppo Sostenibile
Problema
La sfida iniziale è stata verificare la fattibilità –culturale e tecnica– di una CER a Monzuno, chiamando la cittadinanza a rivestire un nuovo ruolo: non solo semplici consumatori, ma prosumers, ovvero soggetti attivi nella produzione, distribuzione e gestione dell’energia. Questo approccio ha richiesto un lavoro di sensibilizzazione, ascolto e informazione tecnica per rendere la comunità consapevole delle opportunità e delle responsabilità collegate a un modello energetico partecipato.
Azione e soluzione del problema
Eubios è stata scelta quale realtà che si occupasse di coordinare e facilitare le attività promosse dalla cooperativa Lo Scoiattolo. Il percorso è stato suddiviso in quattro fasi principali, che hanno previsto un questionario, eventi informativi e laboratori partecipativi con questi obiettivi: identificare i benefici che una Comunità Energetica Rinnovabile può portare al territorio, in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale; valutare le soluzioni possibili per costruire un sistema energetico locale resiliente, orientato all’autonomia e alla collaborazione; condividere pratiche e strategie di innovazione sociale, utili a promuovere la nascita e la diffusione delle CER; approfondire l’impatto sociale delle CER, analizzandone il potenziale in termini di giustizia energetica e inclusione.
Risultati ottenuti
Durante i laboratori di consapevolezza civica sono stati affrontati temi come la sicurezza, l’agricoltura sostenibile e l’autonomia energetica. Grazie alla partecipazione attiva di cittadini ed operatori locali, è stato possibile costruire un lessico comune e delineare le priorità condivise. Tra i risultati del percorso anche il Manifesto per la CER, validato durante l’ultimo incontro pubblico, il quale sintetizza obiettivi, principi e valori, nonché i primi passi da svolgere in futuro. Si tratta di un prodotto grafico open source a valenza divulgativa, realizzato da Eubios e pensato perché possa essere utile sia alla futura CER di Monzuno che ad altre CER.
Conosciamocimeglio
Vuoi saperne di più su di noi o richiedere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Lasciaci i tuoi recapiti e un breve messaggio con la tua richiesta: ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.