Aleotti detto l’Argenta, lo spettacolo delle energie rinnovabili
Concluso il percorso partecipativo sull’educazione ambientale dell’Unione Valli e Delizie
Con un atto di indirizzo della Giunta dell’Unione si è concluso il percorso partecipativo coordinato da Eubios, che lo ha progettato e realizzato insieme all’Unione dei Comuni Valli e Delizie, il Comune di Argenta e la cooperativa sociale “Arrivano dal Mare!”.
Avviato nel dicembre 2014, il progetto di sperimentazione sull’educazione ambientale, dedicato soprattutto alle giovani generazioni, ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Emilia-Romagna grazie alla legge sulla partecipazione (L.R. 3/2010).
Le attività, aperte agli studenti delle scuole di Argenta, alle loro famiglie, agli insegnanti, alle associazioni e ai soggetti organizzati del territorio, si sono svolte tra gennaio e giugno 2015 e hanno permesso di raccogliere tante idee e proposte per nuove azioni di educazione ambientale da inserire nella prossima programmazione dell’Unione.I risultati del percorso partecipativo si possono leggere nel Documento di Proposta Partecipata (DocPP), il quale contiene tutti gli elementi che hanno aiutato l’Unione ad assumere le proprie decisioni, come le criticità e le proposte scaturite dal percorso.
La Giunta dell’Unione, con Deliberazione n. 55 del 25 settembre 2015, ha approvato il DocPP ed ha stabilito di:
- avviare i procedimenti amministrativi necessari per accogliere i risultati del percorso, inserendo le proposte riportate dal DocPP negli obiettivi che l’Unione perseguirà nell’ambito dell’educazione ambientale;
- monitorare e dare informazioni ed aggiornamenti sugli sviluppi per percorso partecipativo almeno fino al 30 giugno 2016.
Per altre informazioni sul progetto visita la sezione web del progetto Aleotti detto l’Argenta