header-300x129

Conclusione del percorso partecipativo SIAMO TUTTI SPORTIVI

Si è concluso SIAMO TUTTI SPORTIVI Percorso partecipativo sul fair play e sullo sport aperto a tutti, il progetto dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con il bando 2015, coordinato e gestito da eubios, per promuovere i valori formativi dello sport e sensibilizzare le famiglie e la comunità sull’importanza dello sport come pratica culturale e sociale.  

Il Documento di Proposta Partecipata (DocPP), prodotto finale che sintetizza i risultati del percorso partecipativo, presentato ai componenti del Tdn durante l’evento conclusivo del 28 maggio, è stato validato dal Tecnico di Garanzia in materia di partecipazione della Regione Emilia-Romagna il 24 giugno e trasmesso all’ente responsabile il 27 giugno.

Read More»
Toscana2015

Partecipazione Toscana 2015: si sono conclusi i percorsi Edumuseo e COLLEga-MENTI

A giugno 2016 si sono conclusi i due processi partecipativi proposti dalle scuole, entrambi progettati, coordinati e condotti dal gruppo multidisciplinare formato da Eubios e Archeoprogetti:

COLLEga-MENTI: per un nuovo spazio multiculturale – Processo integrato per la progettazione partecipata di un’aula-laboratorio dell’intercultura all’interno dell’Istituto Scolastico San Giovanni Bosco e Cennino Cennini.

EDUMUSEO: Scuola e Museo, un laboratorio di ricerca – Processo partecipativo per la progettazione condivisa con docenti e studenti del plesso scolastico “Margherita Hack”, del Museo Archeologico comunale, per ampliarne le funzioni sociali di luogo della comunità e dare così vita ad un laboratorio/aula didattica per lo studio della storia, in stretta relazione con il concetto di archeologia dei paesaggi.

Read More»
Siamo Tutti Sportivi

SIAMO TUTTI SPORTIVI: entra nel vivo il percorso partecipativo

Prende il via il confronto pubblico per diffondere la cultura del fair play e dello sport aperto a tutti, previsto dal progetto dell’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, coordinato e gestito da eubios.
Si comincia il 2 aprile con l’incontro dal titolo “SIAMO TUTTI SPORTIVI” che prevede lo scambio di esperienze e testimonianze con la campionessa paralimpica Silvia Veratti e l’ex cestista nazionale Luigi Serafini, con l’obiettivo di fornire spunti di riflessione e formulare idee e proposte insieme ai partecipanti.

Read More»
MTN_FB_Copertina_5Marzo

MIO TUO NOSTRO: dopo il primo laboratorio pubblico, è attiva la raccolta di proposte on-line

Sabato 5 marzo scorso, si è tenuto il primo laboratorio partecipativo “spazi pubblici e cittadini attivi” aperto a tutta la comunità di Massa Lombarda, coordinato e gestito da eubios; i partecipanti si sono confrontati per raccogliere idee, segnalazioni e proposte individuando spazi pubblici e azioni concrete da realizzarvi.

Sul sito  www.miotuonostro.it, oltre a trovare tutte le informazioni sul progetto dell’Amministrazione e su ciò che è già stato fatto e per conoscere sempre gli appuntamenti futuri, i cittadini possono lasciare suggerimenti e idee grazie al blog appena aperto  “Idee online” .

Read More»
immagine RER PART2

Emilia Romagna: finanziamenti 2015 per percorsi di partecipazione

Sono 2 i progetti presentati da eubios e finanziati dalla Regione Emilia Romagna tra i 17 nuovi percorsi di coinvolgimento dei cittadini in decisioni o iniziative di interesse pubblico per il 2015.

Si è concluso l’iter di valutazione dei progetti del Bando 2015 Emilia Romagna ai sensi della Legge regionale sulla partecipazione n.3/2010.
I 17 soggetti che si sono aggiudicati il sostegno economico sono stati selezionati tra i 77 che hanno inviato altrettanti progetti nell’ambito del bando regionale chiuso il 30 settembre scorso. Tutti i progetti sono poi stati sottoposti al vaglio del Tecnico di garanzia della partecipazione, che ha rilasciato la certificazione di qualità a 64 di questi.

La graduatoria è consultabile nella “Determina n.141532015 approvazione graduatoria bando 2015

Read More»
budrio

I like Budrio by Bike!

In bici alla scoperta della campagna di Budrio.

Domenica 11 ottobre alle 9.30, dal piazzale della stazione di Mezzolara parte la biciclettata alla portata di tutti con cui si conclude il percorso partecipativo “I like BUDRIObyBIKE!”, voluto dal Comune di Budrio e progettato e coordinato da Eubios.

Il percorso, che si è svolto tra gennaio e giugno 2015, è stato occasione di confronto sui temi connessi alla fruizione ciclopedonale della campagna budriese, con l’obiettivo di selezionare e promuovere alcuni itinerari basati sulla viabilità esistente, ma poco conosciuti.

Read More»
partecipazione_rid

Toscana: finanziamenti 2015 per percorsi di partecipazione nelle scuole

Sono due i processi partecipativi proposti dalle scuole che la Regione Toscana finanzia nel 2015, entrambi progettati dal gruppo multidisciplinare formato da Eubios e Archeoprogetti.

L’APP (Autorità di Promozione e garanzia della Partecipazione) della Regione Toscana, con deliberazione n.17 del 16 settembre 2015, ha assegnato in via definitiva i finanziamenti della L.R. 46/2013 per progetti partecipativi presentati alla scadenza del 31 maggio 2015.

Dopo l’esperienza di progettazione partecipata del nuovo polo scolastico di Impruneta (Idee in gioco tra scuola e natura) la partnership tra Eubios ed Archeoprogetti prosegue con due nuovi progetti di partecipazione in ambito didattico-educativo, che verranno realizzati grazie al finanziamento regionale.

Read More»
aleotti

Aleotti detto l’Argenta, lo spettacolo delle energie rinnovabili

Concluso il percorso partecipativo sull’educazione ambientale dell’Unione Valli e Delizie

Con un atto di indirizzo della Giunta dell’Unione si è concluso il percorso partecipativo coordinato da Eubios, che lo ha progettato e realizzato insieme all’Unione dei Comuni Valli e Delizie, il Comune di Argenta e la cooperativa sociale “Arrivano dal Mare!”.

Avviato nel dicembre 2014, il progetto di sperimentazione sull’educazione ambientale, dedicato soprattutto alle giovani generazioni, ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Emilia-Romagna grazie alla legge sulla partecipazione (L.R. 3/2010).

Le attività, aperte agli studenti delle scuole di Argenta, alle loro famiglie, agli insegnanti, alle associazioni e ai soggetti organizzati del territorio, si sono svolte tra gennaio e giugno 2015 e hanno permesso di raccogliere tante idee e proposte per nuove azioni di educazione ambientale da inserire nella prossima programmazione dell’Unione.

Read More»
logo autorità

Regione Toscana: finanziamenti processi di partecipazione 2014

La Toscana finanzia due percorsi di partecipazione progettati e coordinati da eubios.

L’Autorità di Promozione e garanzia della Partecipazione della Regione Toscana ha assegnato in via definitiva i finanziamenti ex l.r. 46/2013 per i progetti presentati alla scadenza del 30 giugno 2014, con Delibera n.5 del 23 settembre 2014. Fra questi, due sono coordinati da Tiziana Squeri per eubios.

Read More»
Immagine Apertura

Il percorso “Fiumana Partecipa!” come buona pratica

Convegno “Buone pratiche nel recupero di edifici pubblici con la collaborazione di Amministrazioni, cittadini e associazioni”

Quale ruolo può avere il Comune e quale ruolo i cittadini nel difficile obiettivo della cura dei Beni Comuni? E’ un’ipotesi possibile e concreta la cooperazione tra Associazioni e Istituzioni per il recupero e l’utilizzo degli spazi pubblici a fini sociali e culturali?

Queste alcune delle tematiche trattate nel convegno di sabato 15 febbraio a Castel San Pietro, nell’ambito del percorso partecipativo “Nuove idee per vivere gli spazi della città”, voluto dal Comune, con il supporto della società MartiniAssociati, per individuare il futuro uso degli spazi dell’ex asilo nido comunale.

Read More»
Pagina 2 di 3123